
Partita con più spettatori
Brasile-Uruguay 1–2 giocata al Maracanã a Rio de Janeiro (Brasile) il 16 luglio 1950 con 199.854 spettatori (173.850 paganti), la partita è chiamata dai tifosi brasiliani anche “Maracanaço”.
Squadra di calcio più vecchia
lo Sheffield FC è stato fondato il 24 ottobre 1857, milita in Northern Premier League Division One South, l’ottava categoria inglese.
Prima partita tra squadre di calcio
Sheffield FC-Hallam FC 2-0 giocata a Sheffield nel Sandygate Road il 26 dicembre 1860.
Squadra di calcio con più titoli internazionali
il Real Madrid, con 25 titoli (12 Coppe dei Campioni d’Europa/Champions League, 2 Coppe UEFA, 4 Supercoppa UEFA, 1 Coppa Iberoamericana, 3 Coppe Intercontinentali, 3 Coppe del mondo per club FIFA).
Nazionale maggiore di calcio più titolata
la Nazionale di calcio dell’Uruguay ha vinto 19 titoli ufficiali: 2 campionati del mondo, 15 Copa América e 2 Giochi olimpici.
Nazionali maggiori di calcio con meno successi ottenuti
la nazionale di San Marino ha vinto solamente un incontro ufficiale nella sua storia.
Prima partita tra nazionali maggiori di calcio
Scozia-Inghilterra 0-0 giocata il 30 novembre 1872 all’Hamilton Crescent di Edimburgo (Scozia).[30]
Stadio di calcio più antico dove disputa calcio professionistico
il Bramall Lane inaugurato nel 1855 a Sheffield dal 1889 è lo stadio di casa dello Sheffield United che milita in Football League One, la terza categoria inglese.

Calciatore più anziano ad aver conquistato il Pallone d’Oro europeo
l’inglese Stanley Matthews, è stato il calciatore più anziano ad essere insignito del premio di Calciatore europeo dell’anno, all’età di 41 anni e 11 mesi.

Calciatore più giovane ad aver conquistato il Pallone d’Oro europeo
il brasiliano Ronaldo è stato il calciatore più giovane ad essere insignito del premio di Calciatore europeo dell’anno, all’età di 21 anni e 3 mesi.


Calciatore che ha segnato più gol nella fase finale dei Mondiali
l’8 luglio 2014 il calciatore tedesco Miroslav Klose, segnando il suo sedicesimo gol nella sfida contro il Brasile (terminata poi 7-1), diventa il miglior marcatore dei Mondiali.
Calciatore che ha segnato più gol in una singola edizione dei Mondiali
il calciatore francese, nato a Casablanca, Just Fontaine che segnò ben 13 gol in 6 partite ai Mondiali del ’58. Precisamente, il ragazzo di Casablanca segnò una tripletta contro il Paraguay, doppietta contro la Jugoslavia, un gol contro la Scozia, doppietta ai quarti di finale ai danni dell’Irlanda del nord (finì 4-0 per i bleus), un gol nella sconfitta contro il Brasile in semifinale e, infine, 4 gol nella finalina del 3º-4º posto contro la Germania, finita con un clamoroso 6-3, che fruttò alla Francia il terzo posto.


Calciatore più giovane a esordire in Nazionale maggiore
il somalo Abdinur Mohamud ha esordito a 14 anni.
Calciatore più giovane a esordire al Mondiale
il nordirlandese Norman Whiteside esordì con la sua nazionale a 17 anni e 41 giorni ai Mondiali 1982.
Calciatore più vecchio al Mondiale
il colombiano Faryd Mondragon giocò gli ultimi 5′ della partita fra la sua nazionale e il Giappone ai Mondiali 2014 all’età di 43 anni e 3 giorni.
Calciatore più vecchio ad aver segnato in Nazionale
il calciatore camerunese Roger Milla giocò e segnò nella partita Camerun-Russia il 28 giugno 1994 a 42 anni e 39 giorni.

Calciatore con più presenze nella propria Nazionale
l’egiziano Ahmed Hassan dal 29 dicembre 1995 al 22 maggio 2012 ha realizzato con la sua nazionale 184 presenze.
Calciatore con più presenze in campionato
il calciatore inglese Peter Shilton dal 1966 al 1997 ha totalizzato 1390 presenze in 31 stagioni.
Rigori sbagliati in una sola partita
il giocatore argentino Martín Palermo, durante la coppa America del 1999, riuscì nella singolare impresa di fallire tre calci di rigore nella stessa partita, persa 3-0 contro la Colombia.
Trasferimento più oneroso
il passaggio del calciatore brasiliano Neymar dal Futbol Club Barcelona al Paris Saint-Germain Football Club per 222 milioni di euro.
Allenatore che ha allenato per più anni lo stesso club
il francese Guy Roux ha allenato per 4 diversi periodi l’Auxerre (1961-1962, 1964-2000, 2001, 2002-2005), per un totale di 44 anni. Il suo periodo più lungo è stato di 36 anni consecutivi.
Maggior numero di tiri di rigore in una partita tra nazionali
Paesi Bassi Under-21-Inghilterra Under-21 1-1, giocata il 28 giugno 2007, terminò dopo 32 tiri dal dischetto con la vittoria della nazionale dei Paesi Bassi 13 a 12, grazie al gol di Gianni Zuiverloon.[22]
Calciatore con più gol realizzati in una stagione
il calciatore argentino Lionel Messi del Barcellona nella stagione 2011-2012 ha realizzato 82 gol di cui 50 nella Primera División, 14 in Champions League, 9 con la nazionale di calcio dell’Argentina, 3 in Copa del Rey, 3 in Supercopa de España, 1 in Supercoppa UEFA e 3 in Coppa del mondo per club FIFA. Alcune fonti, tuttavia, assegnano il primato allo zambiano Godfrey Chitalu, presunto autore di 107 gol nella stagione 1972-1973.
Calciatore con più gol realizzati in un anno solare
il calciatore argentino Lionel Messi che, nell’anno solare 2012, ha realizzato 91 reti, superando il precedente record del 1972 di Gerd Müller, fermatosi a quota 85.
