1960: le Olimpiadi di Roma

I Giochi della XVII Olimpiade, si svolsero a Roma, dal 25 agosto all’11 settembre 1960

Dal Colosseo allo Stadio Olimpico.

La ginnastica fu ospitata alle terme di Caracalla, il nuoto al Foro Italico

Le gare di canottaggio nel lago di Albano (ex Albalonga) e la boxe in un gioiello dell’architettura contemporanea, il Pala Eur creato da Marcello Piacentini e Pier Luigi Nervi.

Roma è la prima olimpiade con un villaggio olimpico nuovo di zecca.

Ma in quel villaggio la divisione tra uomini e donne è ancora rigidissima e strettamente sorvegliata.

Nino Benvenuti nato il 26 aprile 1938 a Isola d’Istria, campione olimpico nella categoria Welter
Muhammad Ali (Cassius Marcellus Clay Jr.) nato a Louisville, 17 gennaio 1942 – morto a Scottsdale, 3 giugno 2016. Campione olimpico nella categoria mediomassimi
Abebe Bikila  Nato a  Jato, 7 agosto 1932 – morto ad Addis Abeba, 25 ottobre 1973  Maratoneta etiope, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 e Tokyo 1964.
 Livio Berruti Nato a Torino, 19 maggio 1939, campione olimpico dei 200 metri piani ai Giochi di Roma 1960 e primatista mondiale della specialità dal 1960 al 1963.

Condividilo su:

articoli correlati

commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Leggi anche

Spigolature III

Le leve calcio, la colonna vincente della schedina, i tornei. Immagini di un’altra Roma

2009-10

. La Lazio vince la super Coppa Italiana. Incocciati guida la Cisco in Prima Divisione. Il Pomezia di Lanza, terzo in classifica, sarà ripescato per la prima...

O.M.I.

La storia dell'Associazione Sportiva Omi risale agli anni '50 quando il Gruppo sportivo aziendale di tipo dopolavoristico (Ottica Meccanica Italiana) s'impegnava con alterne prestazioni...