Marco Scisciola

.
.

Nato a Roma il 12 settembre 1960 iniziò a giocare nella Jacobini Sport.

I MITICI ” 60″ della Jacobini sport: in piedi il terzo da sinistra, Marco. Una squadra di campioncini. Ed infatti in tanti approdarono nel Calcio professionistico: Marchetti alla Lazio, Lanni e Cascella alla Juventus, Maniero e Scisciola al Napoli, Garozzo al Montevarchi. Cruciani (non presente nella foto) all’Inter
.

Da qui passò al Napoli insieme al compagno di squadra Enrico Maniero (lui esordì in serie A, con la squadra partenopea). Tornò poi a Roma, sponda romanista, arrivando fino alla Primavera. Con la Roma ebbe l’opportunità di giocare con la prima squadra il 23 Maggio 1979, in amichevole all’Olimpico contro il Manchester City.

Roma Primavera 1979-80
In piedi: Riccetelli, Chessa, Scisciola, Olivetti, Righetti
Accosciati: Allievi, Sotera, Raggi, Talevi, Gentilini, Silvestri
.

Finita la parentesi Roma cominciò a girare i campi di provincia tra cui Aquila, Civitavecchia, Pomezia.

Pomezia 1986-87
In piedi: Filippi, Mazza, Del Grosso F., Scisciola, Proietti, Canepari, Gobbi, Sirocchi
Accosciati: Del Grosso C., Serrecchia, Chiocciolini, Campisano, De Rossi, Loconte, Bianchini, Valbonesi  

.

Istruttore e maestro di tecnica, entrato nello staff delle giovanili giallorosse e per dieci anni ha lavorato nel settore giovanile del club capitolino, contribuendo in maniera importante alla crescita di tanti futuri campioni

Nelle vesti di istruttore degli esordienti
.

Se né andato il 2 aprile 2020 a causa di un malore improvviso

Il tweet della Roma
Condividilo su:

articoli correlati

commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Leggi anche

Spigolature III

Le leve calcio, la colonna vincente della schedina, i tornei. Immagini di un’altra Roma

2009-10

. La Lazio vince la super Coppa Italiana. Incocciati guida la Cisco in Prima Divisione. Il Pomezia di Lanza, terzo in classifica, sarà ripescato per la prima...

O.M.I.

La storia dell'Associazione Sportiva Omi risale agli anni '50 quando il Gruppo sportivo aziendale di tipo dopolavoristico (Ottica Meccanica Italiana) s'impegnava con alterne prestazioni...