2010-11: Fidene Juniores

I rosso-verdi di Andrea Liguori salgono sul tetto d’Italia

Un capolavoro quello compiuto dal Fidene che fa centro alla prima partecipazione al campionato nazionale juniores grazie a un finale di stagione esaltante.

In terra toscana, Camaiore, il Fidene supera in semifinale il Casarano in un equilibratissimo incontro risolto solo dopo i calci di rigore ed approda in finale contro il Venezia

Nel decisivo incontro è stato sufficiente un gol al Fidene per aggiudicarsi lo scudetto Juniores Nazionale 2010/2011 

Risultato ampiamente meritato per i ragazzi di Liguori che ha legittimato il successo sprecando almeno tre limpide palle gol oltre al gol di Ranaldi. 

Al Venezia di Trevisanello è mancata la cattiveria agonistica, quel piglio deciso che spesso è fondamentale per vincere una finale.

Entrambe le squadre comunque hanno dimostrato organizzazione e qualità tecnica. Nonostante l’alta posta in palio la partita ha avuto un comportamento esemplare da entrambi le formazioni.

La squadra romana si presenta con un 4-3-3 spregiudicato per sfruttare i tre davanti bravi a scambiarsi le posizioni, coprire il campo e pungere la difesa avversaria. Il Venezia punta su un solido 4-4-2

La rete decisiva che ha steso il Venezia l’ha firmata Ranaldi al 24′ del secondo tempo, il difensore romano è stato bravo a farsi trovare pronto per la deviazione vincente sugli sviluppi di un calcio d’angolo.  

Certamente il merito di questo successo và anche ad Attilio Ortenzi, responsabile del settore giovanile,  Stefano Desideri e Francesco Montarani.

Il tabellino della finale

FIDENE – UNIONE VENEZIA 1-0
Fidene (4-3-3): De Robertis; De Franco, Pantaleoni, Ranaldi, Cecchini; Bonacci, Pignalberi, Temperini; De Angelis, Navarra, Princigalli. A disp: Bravetti, Fini, De Luca, Nasso, De Marco, Mastrodonato, Fratocchi. All: Liguori
Unione Venezia (4-4-2): Gallo; Zerlottin 35’st (Corò), Dal Corso, Buso, Gavagnin; Collauto, Casagrande, Barzan (12’st Bisiol), Fedato; Dell’Andrea (35’st Antonello), D’Apollonia. A disp: Florian, Ginocchi, Zorzan, Olivieri. All: Trevisanello
Arbitro: Andrea Mei di Pesaro; Assistenti : Chiocchi di Foligno e Malacchi di Perugia
Marcatori: 24’st Ranaldi (F)
Ammoniti: Temperini (F), Dal Corso (V), Buso (V), Dal Corso (V)

Il tabellino della semifinale

FIDENE – VIRTUS CASARANO 0-0 (4-3 dcr)

Fidene: De Robertis, Cecchini, De Franco, Pantaleoni, Ranaldi, Bonacci, Pignalberi, Temperini, De Angelis, Fratocchi, Princigalli. A disp: Angrisani, Arcangeli, Bravetti, De Luca, Fini, Nasso, Navarra. All: Liguori.
Virtus Casarano: Di Donfrancesco, Clemente, Cortese, Negro, Salvadore, Caputo (31’pt Martano), Cenciarelli, Mele, Galizia, De Furia, Miccoli. A disp: Caputo, Dentice, Nibio, Antonucci, De Giorgi R., Fracasso, Marra, Mancini, Maraca, Schiavano, Andriani, De Giorgi D., Russo. All: Martina
Arbitro: Dionisi de L’Aquila
Ammoniti: Cenciarelli (C)

Il girone delle laziali
Condividilo su:

articoli correlati

commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Leggi anche

1954: Germania-Ungheria 3-2

Clamorosa sorpresa in Svizzera:  si fa rimontare due reti dalla modesta ma volonterosa Germania già battuta negli ottavi per 8-3 La partenza degli ungheresi è...

Serie A XXXVII giornata

  Risultati, prossimo turno, classifiche . .

Primavera 1 XXXIV giornata

Risultati, classifiche . . . .