
Bruno Abbatini era soprannominato, in dialetto genzanese, Schicchero’, in onore alla sua “schicchera”, il potente tiro incubo dei portieri avversari.
Nasce a Genzano di Roma il 30/06/1938
Muore ad Albano Laziale il 31/03/2017
Bruno Abbatini è un centrocampista, con il vizio del gol. Cresce tra le fila della squadra del paese di nascita, il Cynthia, dove si mette in luce convincendo i dirigenti della Roma ad acquistarlo poco più che ventenne. Viene girato in prestito prima all’Ostia Mare e poi alla Tevere Roma. Per tornare ed essere aggregato alla rosa della prima squadra della Roma. Fa l’esordio con la Roma contro il Padova nel dicembre del 1961. E’ presente nel derby di Coppa Italia del 25 aprile 1962 contro la Lazio valido per gli ottavi di finale e terminato con la vittoria dei giallorossi per 6 a 4 dopo i calci di rigore.

Viene poi ceduto al Cesena, mentre dal 1963 al 1965 gioca invece due stagioni con la maglia del Padova totalizzando 61 presenze e 4 gol. Gioca inoltre per Avellino e Sora.

Divenuto allenatore ha guidato la Viterbese, il Cynthia, l’Aprilia, il Nemi, il Cassino, l’Ariccia, il Pomezia e il Pro Cisterna.
Riesce a vincere sette campionati (seppur due a pari merito).
Serie D: 2
Cynthia: 1981/1982 (pari merito con il Foligno), 1989/1990 (pari merito con il Formia).
Promozione Laziale: 3
Cynthia: 1970/1971
Pro Cisterna: 1982/1983
Cassino: 1994/1995
Prima Categoria Laziale: 2
Aprilia: 1972/1973
Ariccia: 1974/1975
.









.


Sul feretro di Abbatini, nel giorno del suo funerale, era stesa la maglia della Roma indossata con orgoglio nella stagione 1961-1962.