A conclusione del triennio con i friulani, diviene l’allenatore della Roma. Durante la prima stagione riporta 11 vittorie consecutive in campionato, con la squadra che giunge in quinta posizione, venendo successivamente promossa al secondo posto per le sentenze relative a Calciopoli



Titolo di campione d’Italia assegnato a tavolino dalla Federcalcio all’Inter,
Juventus retrocessa all’ultimo posto.
Il Milan, la Lazio e la Fiorentina hanno scontato 30 punti di penalizzazione, con conseguente esclusione di Fiorentina e Lazio dalle coppe europee.
Il Messina è stato riammesso in Serie A 2006-2007.
La Roma è stata ammessa in UEFA Champions League 2006-2007 e il Chievo ai preliminari, mentre il Palermo, il Livorno e il Parma sono stati ammessi in Coppa UEFA 2006-2007.
.

.



.
.
In Coppa Italia i giallorossi raggiungono la finale, arrendendosi però all’Inter.
Finale Coppa Italia
3 maggio 2006 andata
ROMA – INTER 1 – 1
ROMA: Doni, Panucci, Maxes, Chivu (1′ st Bovo), Cufr�, Kharja, De Rossi, Perrotta, Tommasi (35′ st Okaka), Mancini (39′ st Alvarez), Taddei. In panchina: Curci, Kuffour, Nonda, Totti. Allenatore: Spalletti.
INTER: Julio Cesar, J. Zanetti, Cordoba, Samuel (26′ st Burdisso), Favalli, Figo, Pizarro, Cambiasso, Stankovic (28′ st Cesar), Cruz, Adriano (35′ st Martins). In panchina: Toldo, Materazzi, Kily Gonzalez, Solari. Allenatore: Mancini.
ARBITRO: Trefoloni di Siena.
RETI: 8′ pt Cruz, 10′ st Mancini.
NOTE: ammoniti: Cruz, Taddei, Samuel, Mexes, Pizarro, Martins. Angoli: 8-5 per la Roma. Recupero: 4′ pt; 5′ st.
11 maggio 2006 ritorno
INTER-ROMA 3-1
INTER (4-4-2): J.Cesar; J.Zanetti, Materazzi, Samuel, Favalli; Figo (st 36 Kily), Pizarro, Cambiasso, Stankovic (st 13′ Solari); Adriano (st 22′ Martins), Cruz. In panchina: Toldo, Burdisso, Wome, Veron.
Allenatore: Mancini.
ROMA (4-2-3-1): Doni; Panucci, Chivu (pt 12′ Kuffour), Bovo, Cufr�; Kharja (st Nonda) , Dacourt; Rosi, Tommasi, Mancini; Okaka (st 9′ Totti). In panchina: Curci, Alvarez, Greco, De Rossi. Allenatore: Spalletti.
ARBITRO: Messina di Bergamo.
RETI: pt. 6′ Cambiasso, 46′ Cruz. St. 31′ Martins, al 35′ Nonda.
La Supercoppa italiana
Ammessa a disputare per la vittoria a tavolino del campionato da parte dei nerazzurri, la squadra capitolina viene battuta per 4-3 nei supplementari dopo un temporaneo vantaggio di 3 gol.
26 agosto 2006 – Stadio “Giuseppe Meazza”
INTER-ROMA 4-3 (dopo i tempi supplementari)
INTER (4-4-2): Toldo; J.Zanetti, Materazzi, Samuel , Grosso (9’st Maicon); Figo, Vieira, Cambiasso, Stankovic (1’sts Dacourt); Ibrahimovic, Adriano (16’st Crespo)
In panchina: Julio Cesar, Cruz, Dacourt, Solari, Andreolli
Allenatore: Roberto Mancini
ROMA (4-2-3-1): Doni; Panucci, Mexes, Chivu, Cufrè ; De Rossi, Aquilani (35’st Tonetto); Mancini, Perrotta , Taddei (21’st Cassetti); Totti (27′ st Mido)
In panchina: Curci, Montella, Faty, Ferrari
Allenatore: Luciano Spalletti
ARBITRO: Saccani di Mantova
RETI: 13’pt Mancini, 25’pt e 34’pt Aquilani, 44’pt e 29’st Vieira, 21’st Crespo, 5’pts Figo
NOTE: serata calda, terreno in buone condizioni. Spettatori: 45528 per un incasso di Euro 773.304. Espulso al 10’pts Chivu per comportamento non regolamentare. Ammoniti: Vieira, Taddei, Cassetti, Maicon, Cambiasso, Mido. Angoli: 5-2 per l’Inter. Recuperi: 0’pt e 3’st.
