Lo scudetto di Tommaso Maestrelli

.
.

L’invincibile squadrone biancoceleste fu il parto di felicissime intuizioni di Tommaso Maestrelli.

Lo scudetto sfiorato, ad un anno dal ritorno in A, accese la tifoseria. Nelle prime giornate di campionato, la squadra inseguì Napoli e Juventus per poi prendere il largo con 4 vittorie consecutive: la Lazio andò così in vetta il 23 dicembre 1973. Un primo snodo importante fu il 17 febbraio 1974, nella partita contro i bianconeri: Chinaglia contribuì con una doppietta al 3-1, risultato che confermò le ambizioni dei romani.

.
.
.

Dodici maggio 1974: una data storica per i tifosi della Lazio, la domenica della certezza matematica dello scudetto, il primo nel palmares della squadra romana. La Lazio coronava con quella trionfale stagione, l’ascesa ai vertici del calcio italiano

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
In piedi: Chinaglia, Petrelli, Pulici, Martini, Oddi, Wilson
Accosciati: Garlaschelli, D’Amico, Nanni, Frustalupi, Re Cecconi

Condividilo su:

articoli correlati

commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Leggi anche

Spigolature III

Le leve calcio, la colonna vincente della schedina, i tornei. Immagini di un’altra Roma

2009-10

. La Lazio vince la super Coppa Italiana. Incocciati guida la Cisco in Prima Divisione. Il Pomezia di Lanza, terzo in classifica, sarà ripescato per la prima...

O.M.I.

La storia dell'Associazione Sportiva Omi risale agli anni '50 quando il Gruppo sportivo aziendale di tipo dopolavoristico (Ottica Meccanica Italiana) s'impegnava con alterne prestazioni...