1950-51: la Roma in serie B

.
.

La peggiore stagione della storia giallorossa, poiché decreta l’unica retrocessione in serie B del club capitolino. La squadra viene inizialmente affidata a Baloncieri, coadiuvato dall’ex capitano dei giallorossi Luigi Brunella. Il pessimo inizio di stagione costringe la società a cambiare tecnico, viene ingaggiato Serantoni, campione d’Italia con la Roma nel 1942. Serantoni a sua volta, a distanza di qualche mese, viene sostituito da Guido Masetti, altro grande campione dal passato romanista. Masetti, comunque non riesce a salvare la squadra, nonostante la vittoria sul Milan neo campione d’Italia all’ultima giornata.

Alla crisi tecnica si associa quella societaria: il 2 aprile 1951 il presidente Pier Carlo Restagno rassegna le dimissioni. Gli succede, come commissario straordinario, Renato Sacerdoti affiancato da Pietro Baldassarre

.
.

I tabellini dei due derby

Domenica 15 ottobre 1950 – Roma, stadio Torino

Campionato Italiano di calcio Divisione Nazionale Serie A 1950/51 – VI giornata

Roma–Lazio 0-1

Roma: Tessari, Tre Re, Cardarelli, Dell’Innocenti, K.Nordahl II, Venturi, Merlin, Maestrelli, Tontodonati, Andersson, Sundqvist. All.: Baloncieri.

Lazio: Sentimenti IV, Antonazzi, Furiassi, Alzani, Malacarne, Sentimenti III, Puccinelli, Magrini, Hofling, Flamini, Unzain. All.: Sperone.

Arbitro: Galeati (Bologna).

Marcatore: 74′ Flamini.

Spettatori: 32.000.

 

Domenica 25 febbraio 1951 – Roma, stadio Torino

Campionato Italiano di calcio Divisione Nazionale Serie A 1950/51 – XXV giornata

Lazio–Roma 2-1

Lazio: Sentimenti IV, Antonazzi, Sentimenti V, Alzani, Malacarne, Sentimenti III, Puccinelli, Flamini, Hofling, Cecconi, Magrini. All.: Sperone.

Roma: Risorti, Nordahl II, Eliani, Maestrelli, Tre Re, Venturi, Merlin, Zecca, Bacci, Andersson, Sundqvist. All.: Serantoni.

Arbitro: Silvano (Torino).

Marcatori: 2′ Sentimenti III, 33′ Cecconi, 57′ Bacci.

Spettatori: 30.000.

.
L’infortunio di Maestrelli
.

.

.
.
.

.

Condividilo su:

articoli correlati

commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Leggi anche

1954: Germania-Ungheria 3-2

Clamorosa sorpresa in Svizzera:  si fa rimontare due reti dalla modesta ma volonterosa Germania già battuta negli ottavi per 8-3 La partenza degli ungheresi è...

Serie A XXXVII giornata

  Risultati, prossimo turno, classifiche . .

Primavera 1 XXXIV giornata

Risultati, classifiche . . . .