Il derby del 26 maggio 2013

Finale di TIM Cup 2012-2013  Stadio Olimpico di Roma

Roma-Lazio 0-1, decide un gol di Lulic. Biancocelesti in Europa. Il gol del bosniaco a un quarto d’ora dalla fine regala il sesto trofeo alla Lazio e un posto ai gironi di Europa League.

Il tabellino

ROMA: Lobont, Marquinhos, Burdisso, Castan, Balzaretti (76′ Osvaldo), De Rossi, Bradley, Lamela, Totti, Marquinho (83′ Dodò), Destro. A disposizione: Goicoechea, Svedkauskas, Taddei, Piris, Florenzi, Romagnoli, Tachtsidis, Perrotta, Lopez, Pjanic. Allenatore: Andreazzoli.

LAZIO: Marchetti, Konko, Biava, Cana, Radu, Candreva, Onazi (92′ Ciani), Ledesma (54′ Mauri), Hernanes (85′ A. Gonzalez), Lulic, Klose. A disposizione: Bizzarri, Strakosha, Dias, Crecco, Ederson, Pereirinha, Stankevicius, Floccari, Kozak. Allenatore: Petkovic.

Arbitro: Sig. Orsato (Schio) – Assistenti Sigg. Di Liberatore e Tonolini – Quarto uomo Sig. Mazzoleni – Arbitri di porta Sigg. Damato e Banti.

Marcatori: 71′ Lulic.

Note: espulso al 91′ dalla panchina Tachtsidis. Ammoniti: Ledesma, Balzaretti, Marquinho, Hernanes, Klose, Lulic, Burdisso, Totti. Angoli: 1-4. Recuperi: 0′ p.t., 5′ s.t..

Spettatori: 50.000 circa.

Condividilo su:

articoli correlati

commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Leggi anche

Spigolature III

Le leve calcio, la colonna vincente della schedina, i tornei. Immagini di un’altra Roma

2009-10

. La Lazio vince la super Coppa Italiana. Incocciati guida la Cisco in Prima Divisione. Il Pomezia di Lanza, terzo in classifica, sarà ripescato per la prima...

O.M.I.

La storia dell'Associazione Sportiva Omi risale agli anni '50 quando il Gruppo sportivo aziendale di tipo dopolavoristico (Ottica Meccanica Italiana) s'impegnava con alterne prestazioni...