Gli spareggi del 1986-87

.
.

E’ l’anno dei 9 punti di penalizzazione, quando i punti per la vittoria erano ancora due, la Lazio comincia il campionato con un pareggio a Parma e una sconfitta casalinga contro il Messina. La banda del meno nove guidato da Fascetti e figlio di un calcio antico, si conquista di diritto il suo posto nella leggenda della Lazio, al pari della squadra di Maestrelli e di quella di Eriksson, le uniche due fra le centoundici della storia della società capaci di vincere lo scudetto.

* penalizzazione per calcioscommesse
.
.
.
Poli e Fiorini
.
.
Mimmo Caso
.
Giuliano Fiorini
.
Una formazione di quell’anno
In Piedi: Acerbis, Terraneo, Piscedda, Brunetti, Poli, Fiorini.
Accosciati: Pin, Podavini, Esposito, Caso, Fonte.
Condividilo su:

articoli correlati

commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Leggi anche

Spigolature III

Le leve calcio, la colonna vincente della schedina, i tornei. Immagini di un’altra Roma

2009-10

. La Lazio vince la super Coppa Italiana. Incocciati guida la Cisco in Prima Divisione. Il Pomezia di Lanza, terzo in classifica, sarà ripescato per la prima...

O.M.I.

La storia dell'Associazione Sportiva Omi risale agli anni '50 quando il Gruppo sportivo aziendale di tipo dopolavoristico (Ottica Meccanica Italiana) s'impegnava con alterne prestazioni...