1984-85: serie C e Primavere

Le Primavere di Santarini e Morrone
In C2 girone A campionato tranquillo per Lodigiani e Civitavecchia

In C2 girone D ottimo il campionato del Frosinone di Santececca, si ferma al terzo posto 

.
.
.

Roma: Belardinelli, De Luca, De Michele, Di Livio, Di Loreto, Ferrara, Fois, Gespi, Gisondi, Impallomeni, Mattiuzzo, Maurizi, Mosca, Petitti, Pizzoni, Rossi, Santinelli, Sgherri, Vincioni. All.: Santarini

Lazio: Bontempi, Carillo, Cusin, Damiani, Dell’Anno, Di Julio, Di Vincenzo, Falessi, Foschi, Gentilini, Massimi, Natali, Perna, Petricone, Petrilli, Tagliolini, Tocci, Toti, Zaccagna. All.: Morrone

La Lazio Primavera ad un passo dallo scudetto
Domenica 23 giugno 1985 – Torino, stadio Comunale – Torino-Lazio 2-0

TORINO: Biasi, Cornacchia, Fogli, Nardecchia, Argentesi, Picci (70′ Lubbia), Osio, Ponti, (38′ Lerda), Comi, Scienza, Bellatorre. All. Vatta.

LAZIO: Cusin, Marin, G.Carillo, Tagliolini, Toti, Zaccagna, Natale (82′ Damiani), Fonte, Petricone, Bontempi, Dell’Anno. All. Morrone.

Arbitro: Ugolini (Verona).

Marcatori: 54′ Comi, 87′ Bellatorre.

Note: spettatori 3.000 circa.

Domenica 30 giugno 1985 – Roma, stadio Flaminio – Lazio-Torino 0-1

30 giugno 1985 – Ritorno finale Campionato Primavera.

LAZIO: Cusin, Fonte, G.Carillo, Tagliolini (46′ Marin), Toti, Zaccagna, Damiani (71′ Naso), Natale, Petricone, Bontempi, Dell’Anno. All. Morrone.

TORINO: Biasi, Cornacchia, Poggi, Nardecchia, Argentesi, Lubbia (68′ Brambati), Osio, Comi, Lerda, Scienza, Bellatorre. All. Vatta.

Arbitro: Pellegrino di Barcellona Pozzo di Gotto.

Marcatori: 39′ Lubbia.

Note: in tribuna il presidente Chinaglia e il presidente della Roma Dino Viola.

Spettatori: 10.000 mila circa

.
.

.

.

.
.
.
.
.
,
.
.
Condividilo su:

articoli correlati

commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Leggi anche

Spigolature III

Le leve calcio, la colonna vincente della schedina, i tornei. Immagini di un’altra Roma

2009-10

. La Lazio vince la super Coppa Italiana. Incocciati guida la Cisco in Prima Divisione. Il Pomezia di Lanza, terzo in classifica, sarà ripescato per la prima...

O.M.I.

La storia dell'Associazione Sportiva Omi risale agli anni '50 quando il Gruppo sportivo aziendale di tipo dopolavoristico (Ottica Meccanica Italiana) s'impegnava con alterne prestazioni...